L'uomo è una macchina perfetta o migliorabile?

Non solo aggiustare o potenziare ma anche modificare

di Fabrizio Pivari domenica 2 giugno 2024

Da uomo a super eroe a super uomo

L'uomo si è sempre considerato un essere perfetto anche se ha inventato strumenti per cercare di rendersi la vita più semplice, successivamente anche con lo scopo di ripararsi e quindi di potenziarsi.

Recentemente l'uomo cerca di diventare sempre più simile a un super eroe o spesso un super uomo ma di uomo parliamo.

L'uomo inizia a dubitare della 'progettazione' di se stesso?

Con l'avvento dell'ai la sperimentazione e la scelta su cosa sperimentare è diventata velocissima.
In un recente progetto si è fatto creare all'ai un semplice oggetto/essere in grado di muoversi.

Il progetto che mi ha fatto riflettere sulla possibilità di ripensare l'uomo è stato Testing the Third Thumb di Cambridge University.

Concettualmente una semplice idea: aggiungiamo ad una mano un pollice, però rivoluzionaria se la pensiamo nell'ottica come potremo migliorare il progetto uomo?