Usare pipes.yahoo.com per controllare Google News!
Mio articolo su ICTblog
L’annuncio di pipes.yahoo.com ha attirato l’attenzione dei media internet internazionali (digg, TechCrunch, Boing Boing) e stranamente non è stato egualmente riportato in quelli nazionali.
In Italia sembra che facciano cassetta solo gli annunci Google.
pipes.yahoo.com non sarà una rivoluzione, sicuramente è ancora un prodotto giovane, ma merita anche la vostra attenzione.
Cos’è Pipes?
E’ un ambiente di programmazione web2.0 dove si possono catturare informazioni da applicazioni e dagli utenti, manipolarle per creare in output un feed.
Queste applicazioni modulari (pipes) possono essere rese pubbliche e possono essere inglobate in altre applicazioni Pipes.
Per utilizzare Pipes basta uno user Yahoo e la voglia di perderci un po’ di minuti per cercare di capirlo.
L’ambiente di sviluppo è completamente visuale, sono messi a disposizione dei moduli predefiniti da spostare nell’area costruzione moduli e da configurare.
Stranamente tra i moduli predefini c’è Yahoo! Search, Yahoo! Local, Flickr.
Per questa ragione il mio primo modulo si chiama Google News e permette all’utente di introdurre una o più chiavi che verranno cercate in Google News (al momento non italiano) e forniranno un feed con i risultati.
Ho notato la mancanza di un modulo che permetta all’utente di compiere una scelta tra più opzioni e l’ho segnalata nel relativo forum (ma senza ottenere risposta).
P.S. Proprio ieri un’applicazione Pipes è entrata nelle migliori di digg!
L’applicazione è per cercare notizie in digg introdotte da un determinato utente.