Agricoltura senza campi, cibo di sintesi
Il numero delle persone aumenta. L’estensione dei campi dedicati all’agricoltura tende a diminuire.
L’agricoltura (dal latino agricultura, agri campi, e cultura coltivazione) è l’attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo basilare dell’agricoltura è ottenere prodotti dalle piante, da utilizzare soprattutto a scopo alimentare. (Wikipedia)
Agricoltura e allevamento sono oggi la base del cibo. Entrambe diventeranno sempre più tecnologiche nell’intero ciclo per ottimizzare il numero degli addetti e aumentare la produzione.
Le nuove generazioni sono sempre meno legate al consumo di cibo di derivazione animale. Sarà complesso per riuscire a produrre più cibo cercare di utilizzare nuovi fonti come ad esempio gli insetti. Stranamente non sento progetti di coltivazioni dei mari. Vi sono alghe commestibili ma probabilmente la coltivazione estensiva non è semplice e probabilmente non conveniente. Si parla di coltivazioni idroponiche, a più piani, … ma per produrre grandi quantità di cibo forse non è la strada migliore.
Si inizia a parlare di cibo di sintesi.