Cristina Marocco
Cristina Marocco un’altra bella piemontese che a Parigi sta facendo faville! [youtube]a_VBGMlK17A[/youtube]
Cristina Marocco un’altra bella piemontese che a Parigi sta facendo faville! [youtube]a_VBGMlK17A[/youtube]
Che Lively non fosse un progetto da Google se ne erano accorti subito tutti. Che Google avesse già un mondo 3D e soprattutto un mondo 3D reale (Google Earth) in cui continua ad investire significativamente (è appena uscito Google SketchUp 7) ne erano al corrente tutti. Sicuramente pochissimi però averebbero pensato che Lively non avrebbe […]
Ieri, ho svolto la prima delle due giornate Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo presso la distilleria Marzadro. Che location! Nelle immediate vicinanze di Rovereto, ai piedi della montagna, in mezzo ai vigneti una nuova struttura luminosa, essenziale anche se ricercatissima nei materiali (opera degli architetti bolzanini Walter Maurmayr e Günther Plaickner). La […]
Martedì 18 e 25 novembre 2008 a Nogaredo presso la distilleria Marzadro terrò due giornate di corso su tematiche di internet marketing per il settore vitivinicolo all’interno del corso organizzato dal Movimento Turismo del Vino (MTV) Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo. Nello specifico questi i titoli delle due giornate: NUOVE TECNOLOGIE E […]
Piove, continua a piovere e la mente torna alle vacanze. Finistrini aperti, vento nei capelli, pieno controllo del mezzo. Piove, continua a piovere, vetri appannati, riscaldamento acceso, tergicristalli veloci e tanta prudenza ma … La prudenza non è mai troppa ed in caso di frenata brusca improvvisa … La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Esiste un vero progetto web 2.0 italiano di livello internazionale? Sembra che Passpack abbia questi requisiti! Semplice l’idea, nome e sito adeguati per un utenza internazionale, ci sono tutti i presupposti per urlare: MIRACOLO!!!!!!!! finalmente un’applicazione web 2.0 italiana che potrebbe conquistare il mondo. www.passpack.com Piccolo problema: Passpack ti obbliga ad utilizzare una password troppo […]
Fino ad oggi bisognava descrivere le immagini se si voleva far conoscere il contenuto delle stesse ai motori di ricerca e ai non vedenti. Il linguaggio html metteva a disposizione due campi: alt che poteva essere letto quando l’immagine non veniva caricata e title che poteva essere letto quando il puntatore del mouse si posizionava […]