Subbuteo
Subbuteo: ve lo ricordate?
Il gioco del calcio in punta di dita negli anni settanta e ottanta fu uno dei principali giochi dei bambini italiani. I tornei erano all’ordine del giorno e se non sbaglio esisteva anche una federazione.
E poi?
Subbuteo: ve lo ricordate?
Il gioco del calcio in punta di dita negli anni settanta e ottanta fu uno dei principali giochi dei bambini italiani. I tornei erano all’ordine del giorno e se non sbaglio esisteva anche una federazione.
E poi?
Che cosa c’è qui? è una nuova funzionalità di Google Maps interessantissima in grado di dare informazioni localizzate.
In ogni punto su una mappa è possibile cliccare con il tasto destro e selezionare la funzionalità che cosa c’è qui?
Come vendere case via internet?
O semplicemente come far vedere case via internet?
Migrazioni è una bellissima scultura di Marino Di Prospero a Rivà di Ariano nel Polesine (RO)
Se Google vi dovesse comunicare che c’è un malware in Blogger secondo voi vi metterà (si metterà) il bollino rosso SafeGuard?
Ma questo non succederà mai! Google per quanto si affidi a programmi ha i migliori programmatori del mondo!
Con Google Maps StreetView ora si può navigare in modo intelligente (Smart Navigation).
Si può zoomare su dettagli fotografici.
Ora potrete visitare le maggiori città del mondo da casa vostra!
Veneto.to è il portale ufficiale della Regione Veneto.
L’ho scoperto la prima volta in un cartellone in autostrada ed ho pensato:
molto strano, stai a vedere che veneto.it era già stato occupato.
Oggi navigandolo ho scoperto che veneto.it appartiene alla regione Veneto anche se www.veneto.it sembra non esistere. Il sito istituzionale della regione veneto è www.regione.veneto.it.
Domanda: perché veneto.to?