Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli
Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati …
Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati …
Certo la creatività … anche se spesso sarebbe sufficiente copiare i migliori!
Vi siete mai accorti che in Wikipedia si può far pubblicità?
Non intendo pubblicità esplicita come banner, … ma pubblicità nel senso di portare a conoscenza dell’esistenza di. E tale pubblicità si può fare per attività commerciali e non.
Una goccia di turismo 2.0.
Ho scoperto che Palazzo Roncale (quello che fa angolo con via Angeli) è di Michele Sanmicheli.
Probabilmente, come me, non avete mai sentito parlare di Michele Sanmicheli. Vi basterà guardare la sua pagina in Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Sanmicheli e le relative fotografie per riconoscere molte delle sue principali opere.
I miei parrucchieri meglio di IKEA!
Se non ci credete valutate voi la campagna di email marketing dei miei parrucchieri con la campagna di email marketing IKEA.
Gli auguri più dolci oggi mi sono arrivati con un’email da IKEA. Come si può vedere dalla IKEA family card hanno ricavato dati interessanti per una promozione di email marketing originale e sicuramente apprezzata.
Una FIAT può valere molto anche distrutta! è il pensiero che è emerso vedendo questa splendida opera dell’artista svizzera Sylvie Fleury (en.wikipedia.org/wiki/Sylvie_Fleury)
Forse lo scopo dell’opera d’arte era trovare uno spazio al sole nella Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli?
Generoso polesine è il mio slogan di promozione polesana (o con un giochetto di parole il Polesine non lesina) da aggiungere al nuovo logo.
La crisi economica ci sta facendo riflettere sul modello basato sul consumismo e tutti parlarno di sostenibilità, consumismo sostenibile, …
Possibile che internet non rientri in questo ambito?
Continuerà ancora per molto il tutto gratis, la sovrabbondanza, l’always on (sempre connesso)?
Scolpire l’acqua può sembrare un controsenso, probabilmente è più pertinente plasmare l’acqua.
Shinichi Maruyama è un artista che lavora l’acqua immortalando le sue opere fotograficamente.
Un sito tutto da scoprire www.shinichimaruyama.com