March 2014
Premio Internazionale d’Illustrazione Fiera del Libro per Ragazzi: riconoscimento Ars In Fabula – Grant Award a Bruno Zocca
Apprendo con piacere che al Bologna Children’s Book Fair il riconoscimento Ars In Fabula – Grant Award del Premio Internazionale d’Illustrazione Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna è stato assegnato a Bruno Zocca Riporto la sezione del comunicato stampa ufficiale relativa: È italiano il vincitore della borsa di studio messa in palio dall’Ars In […]
Soncino Bible, Soncino Talmud printed by Soncino family at Soncino city
When I live near Lodi I went to visit Soncino. Soncino is a wonderful little city with a nice castle of Sforza family. I visited the Casa degli Stampatori (“Printers’ House”) of Soncino family. There, in 1488, the first complete Jewish Bible in the world was printed. In internet everywhere you can find Soncino Bible […]
Intervento di Roy Doliner a Rovigo
Ieri sera intervento di Roy Doliner a Rovigo. Tanti spunti di riflessione e di interpretazione di cose già viste. L’influenza della numerologia e della Cabala anche nell’arte e nell’architettura cristiana. Il pozzo (purgatorio) di San Patrizio ad Orvieto (248 scalini, 70 finestroni) La piazza di Montecitorio La basilica di Santa Croce, Firenze
A Zurigo Cybathlon 2016: la prima cyber olimpiade
Al momento gli esseri umani con le protesi sono ancora esseri che cercano di ma, come la fantascienza ha preannunciato tanto tempo fa, a breve saranno esseri potenziati. A Zurigo nel 2016 Cybathlon: la prima cyber olimpiade.
Introducing Flickr 3.0 for iphone and android: where is the post?
My feedreader notify me the new post Introducing Flickr 3.0 for iphone and android in the Flickr official blog: http://blog.flickr.net/2014/03/27/introducing-flickr-3-0-for-iphone-and-android/ but now it’s not possible to find the page. Where is the post?
La pesca è uno sport pericoloso?
Se vi dicono che pescare non è un sport pericoloso: non fidatevi! non hanno mai visto questo video!
Scoperta Sarah Bernhardt su Wikiradio (Radio 3)
Ho appena scoperto grazie a Wikiradio (Radio 3) Sarah Bernhardt una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo (così la definisce Wikipedia). Incredibile come questa donna minuta, quasi brutta per i canoni estetici dell’epoca, abbia ammaliato tra i maggiori intellettuali dell’epoca e soprattutto folle di pubblico che la seguivano durante i suoi spettacoli teatrali […]