Abbandonare il gregge per la pecorella smarrita
Difficile è comprendere in un momento di trionfo della democrazia, potere della maggioranza, che bisogna abbandonare il gregge per salvare la pecorella smarrita.
Ancora più difficile è comprendere che bisogna festeggiare il figlio che ha gozzovigliato e sperperato ma è ritornato pentito, rispetto a quello che ha sempre seguito la retta via.
Ancora più difficile è comprendere che bisogna festeggiare il figlio che ha gozzovigliato e sperperato ma è ritornato pentito, rispetto a quello che ha sempre seguito la retta via.
Per un genitore, in alcune situazioni, è però comprensibile: se si ammala un figlio, ci si dimentica il resto della famiglia e si concentrano su di lui tutte le attenzioni.
Se si ha un figlio con disabilità spesso la famiglia si sbilancia, a volte anche in modo negativo, le troppe attenzioni possono limitare una crescita autonoma.
Se si ha un figlio con disabilità spesso la famiglia si sbilancia, a volte anche in modo negativo, le troppe attenzioni possono limitare una crescita autonoma.
Anche un formatore, con in classe ragazzi disabili può errare nel mediare la troppa o la poca attenzione. Bisogna riuscire a fornire strumenti non soluzioni.