Wikipedia Incentiva l’Introduzione di Fotografie con un Concorso Internazionale!
Wikipedia incentiva l’introduzione di fotografie con un concorso internazionale: Wiki Loves Monuments.
Da sempre il punto debole di Wikipedia è rappresentato dal materiale fotografico (forse il vero problema è richiedere la donazione in Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported).
Il sito è fatto bene ed è chiaro. La lista dei luoghi in cui bisogna caricare fotografie è strana e tipicamente riguarda siti WWF, di alcuni comuni italiani, da pochissime aziende illuminate.
it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2012/Monumenti
Questa la lista di premi
tre multifunzioni Epson (gentilmente offerto da Epson Italia)
un abbonamento ad Archeomatica (gentilmente offerto da Archeomatica)
un hard disk esterno da 1Tb
gadget di Wikipedia
2 buoni per stampare le fotografie da 50€
un treppiedi Manfrotto con testa
una borsa fotografica Vanguard
una Smartbox “Soggiorno in dimore d’epoca”
un set di filtri Cokin
il libro “Paesaggi” di Henri Cartier-Bresson
2 anni di account Pro su Flickr
Regalo fotografie da anni a Wikipedia e continuerò a farlo anche senza premi. L’iniziativa è comunque interessante.
Sfogliando però la stessa iniziativa in altre nazioni la Spagna è quella più attiva (quasi il 20% delle fotografie caricate a livello internazionale riguardano la Spagna).
Vi invito a guardare la lista di monumenti per cui si può partecipare:
www.wikilm.es/es/Wiki_Loves_Monuments/Monumentos
Non è una specie di lista tappabuchi ma quasi una lista esaustiva di tutti i principali monumenti spagnoli!
Se non sbaglio anche l’Italia vorrebbe vivere di turismo!
P.S. Questa la lista di fotografie oggi regalate
File:Dune fossili di Massenzatica.jpg
File:Ravenna – Mausoleo di Teodorico.jpg
File:Ravenna – Porta Nuova o Pamphilia.jpg
File:Ravenna – Tomba di Dante.jpg
File:Ravenna – tomba di Dante.jpg
File:Busseto – Monumento a Verdi.jpg