Cos’È Un Link?

Non è facile fare domande giuste e spesso se si cerca di farle si ottiene direttamente la risposta.

Come inserisco un link nel programma XXXX? Risposta.
E nel programma YYYY? Risposta sbuffando.
E …

Si accende la lampidina e sorge il dubbio: sai cos’è un link? Se lo sapessi probabilmente sapresti come inserire un link in qualsiasi programma o almeno cosa devi cercare.

Un link è una porzione di testo, cliccando sull’area sottesa alla porzione di testo si andrà nella pagina indicata.
In html è un comando del tipo <a href=”http://www.sito.it/nuova-pagina-dove-vuoi-saltare.html”>Il testo descrittivo</a> ovvero cliccando sopra l’area Il testo descrittivo (spesso in blu sottolineato) si andrà alla pagina http://www.sito.it/nuova-pagina-dove-vuoi-saltare.html

Quindi se voglio inserire un link in qualsiasi programma che lo permetta dovrò selezionare la parte del testo dove inserire il link, trovare un tasto/funzione che permetta l’inserimento del link e nella finestra che comparirà inserire un link.
In alcuni casi lo sforzo è ancora minore perché alcuni programmi sono così furbi da trasformare testo come http://… o www…. direttamente in link.
Vi sono casi particolari e spesso non più usati. Ad es. vi sono link che permettono di saltare in una pasizione particolare della stessa o di una diversa pagina (ovviamente ha senso per pagine particolarmente lunghe, con più paragrafi). Si può saltare in pagine sicure usando https://, si può aprire tool di posta mailto: (o spesso basta introdurre un indirizzo email ed il programma lo traformera in un link) ad es. in html <a href=”mailto:[email protected]”>indirizzo email</a> ed altre cose strane oramai sparite (ftp://, …).