I software di email marketing sono indispensabili
C’è chi ritiene che l’email marketing stia perdendo smalto.
Le motivazioni sono legate all’aumento di email ricevute e tra quelle ricevute all’aumento di spam.
Altri pensano che strumenti come la chat siano più moderni.
La mail è da sempre il servizio base di internet e le aziende basano ancora tutta la loro comunicazione business sull’email.
Di conseguenza l’email marketing non può essere uno strumento finito, deve però diventare qualitativo, deve utilizzare software professionali, non può essere improvvisato.
Inoltre non si può pensare all’email marketing come uno strumento per trovare clienti nuovi, non può essere uno strumento aggressivo quasi come lo spam.
L’email marketing, con il giusto stile deve proporre ai propri clienti offerte, vantaggi, novità, deve evidenziare oggetti per noi selezionati senza mai risultare invadente, senza mai essere bollata dai software antispam come tale, senza mai essere rimandata a chi aveva deciso di abbandonare la lista.
Questi e altri problemi, soprattutto con grossi numeri, ma già a partire da qualche centinaio, rende indispensabili l’utilizzo di software di elevatissima qualità.
Per orientarmi tra i software spesso uso appvizer, lo trovo uno strumento semplice per compararli ed avere immediate indicazioni sui migliori per le mie esigenze.