Shitstorm aziendale: affrontare tempestivamente la crisi
Oggi il termine shitstorm è divenuto di uso comune nei confronti di persone, soprattutto ragazze.
Quando il gruppo, branco, prende di mira una persona spesso con motivazioni inventate o peggio ancora evidenziando i difetti come nel caso portatori di handicap.
Il termine si può applicare anche nel caso delle aziende e richiede massima attenzione e un gruppo di crisi in grado di operare tempestivamente nel modo corretto e in tempi rapidissimi.
Nel caso di shitstorm aziendali spesso alla base vi sono errori di comunicazione che poi vengono amplificati tramite social network.
Ad es il caso Barilla con la dichiarazione di Guido Barilla che non avrebbe mai fatto spot pubblicitari con famiglie omosessuali perché, a lui e alla sua azienda, piaceva l’idea di famiglia tradizionale.
Il caso Dolce & Gabbana con la dichiarazione di Dolce di non volere “bambini sintetici”, riferendosi a quelli avuti tramite utero in affitto. Aggiunse inoltre di non volere figli perché, in quanto omosessuale, la natura non lo consente.