Lavorare da casa: smart working e burnout (eccesso di lavoro)
In questi giorni si scopre il lavoro da casa. Non è semplice come possa sembrare. Nei cinque punti che ha evidenziato Copernico in un comunicato riporto quello sul burnout:
Uno dei rischi più frequenti dello smart working è il burnout, cioè l’eccesso di lavoro dovuto all’incapacità di staccarsi dal PC e dalle e-mail, non essendoci attorno a noi i colleghi che si alzano dalle scrivanie o qualche altro tipo di cambiamento dell’ambiente che ci circonda.
A noi di Copernico piace dire: work smarter, not harder, che vuol dire anche approfittare di non avere colleghi che distraggono per svolgere un lavoro più velocemente del solito, per poi avere il tempo per dedicarsi ad altro.
Per esempio, ai figli che in questi giorni sono a casa da scuola.