Per il Giubileo vorrei andare a Roma a piedi! #romaapiedi #viafrancigena
Si è sempre fatto nei secoli. Una volta nella vita di un cristiano bisognava andare a Roma e quasi l’unico modo era a piedi come pellegrino.
E’ rimasto ancora a Santiago de Compostela ma andare a Roma a piedi non era più considerato.
Ora si sta riscoprendo.
La via Francigena, sta riemergendo dall’oblio.
Bisognerà riuscire ad ospitare i pellegrini (turisti particolari) lungo il tragitto.
Rimangono alcune criticità, prima tra tutte i 5 chilometri lungo la Via Cassia al confine tra Toscana e Lazio, mentre l’ingresso a Roma, tallone d’Achille dell’intero itinerario, è in via di risoluzione. Se – come pensiamo e speriamo – durante il Giubileo la Via Francigena verrà percorsa da un fiume di pellegrini, il sistema dell’ospitalità pellegrina sarà messo a dura prova e quindi bisogna dare soluzione ai problemi ancora aperti.
viefrancigene.org