L’esplosivo Bikini
Il due pezzi, ripreso durante la seconda guerra mondiale negli Stati Uniti per ottimizzare i consumi di tessuto, era casto e copriva l’ombelico.
Nel dopoguerra il bikini fu lanciato in Francia da Louis Réard. Era così sconvolgente che l’unica indossatrice disposta ad indossarlo alla sua presentazione fu una spogliarellista.
Il nome Bikini indicava le esplosioni nucleari avvenute nelll’atollo di Bikini. Il primo costume inoltre era un tessuto stampato contenente articoli di giornale sull’esplosione nucleare.
La vera diffusione del bikini fu merito di Brigitte Bardot in Europa in un’ottica trasgressiva e successivamente negli Stati Uniti di Annette Funicello in un’ottica popolare.