Turismo e Wikipedia
Da tanti anni cerco di far capire l’importanza di wikipedia per il turismo.
Purtroppo il problema grosso sono i localismi, l’incapacità di fare liste e non capire l’importanza delle lingue. Per questa ragione forse spesso risulta più semplice per il turista consultare altri strumenti: tripadvisor e google maps.
Sfogliando le pagine italiane spesso le varie pagine cittadine risultano complete ma in modo “vecchio”.
Non vi sono mai consigli del tipo “non puoi perdere almeno questi 5 …”.
Inoltre le pagine regionali non si sbilanciano a consigliare che provincia scegliere e quelle nazionali non parliamone.
Però non dando indicazioni non si aiuta i turisti che preferisco strumenti come tripadvisor dove i voti e i commenti dei turisti danno indicazioni.
Inoltre in wikipedia, sfogliando le pagine che risultano complete, anche se non efficaci, in italiano, in altre lingue spesso risultano vuote. Un’occasione persa.
Mi ha fatto piacere finalmente leggere un articolo sull’importanza di wikipedia Wikipedia salverà il turismo? Per uno studio su 135 città spagnole migliorare la pagina può generare 160.000 euro di entrate extra all’anno ma penso che rappresenti un primo passo e sia molto distante dalla realtà attuale.