Wikipedia sta uccidendo il SEO?
Il SEO (Search Engine Optimization ovvero l’ottimizzazione nei motori di ricerca) è forse uno dei principali nuovi mercati internet. Tutti vorrebbero essere primi per alcune chiavi in Google e tutti sarebbero disposti a pagare, chi più chi meno, per avere una possibilità che non sia solo quella fornita ad AdWords.
Ma se le prime due o tre posizioni sono sempre occupate da Wikipedia non è che anche questo mercato risulti poco interessante? Wikipedia sta forse uccidendo il SEO? Meglio migrare tutto in Facebook?
Vi faccio un esempio del mio settore: cercate in google italia internet marketing.
Oggi è una combianazione di chiavi ambita infatti i primi 3 risultati sono in rosa (AdWords) e tutta la colonna di destra è piena di link AdWords.
I primi due risultati sono su Wikipedia. La parte di pagina visibile finisce qui!
Poi scorrendo in terza posizione troviamo un sito di Madri, che pur essendo partito relativamente tardi su questa combinazione, sta segnando la storia italiana dell’Internet Marketing. In quarta posizione c’è un mio vecchio sito che probabilmente è stato il primo il Italia ad usare e costruire il sito attorno ad internet marketing. E’ sempre stato primo per internet marketing fino a quando non interessava a nessuno, poi è subentrato quello di Madri ed ora aprite le porte a Wikipedia.
E’ giusto che Wikipedia rovini anni di sforzi di attività mirate solo a quello semplicemente con paginette periferiche di lingue periferiche (l’italiano)?
Wikipedia ha già un brand fortissimo, non sarebbe meglio che venisse penalizzato dal punto di vista SEO? E’ ovvio che se voglio cercare intenet marketing su Wikipedia vado li e lo trovo senza dover cercarlo su Google!!!!!