AI: Vero Falso
La mia è una continua ricerca della verità.
In un’epoca dove con l’AI si potrà creare/ricreare tutto (testi, immagini, audio, video, …) in modo verosimile/veritiero come distinguere il vero dal falso?
Security Insecurity
35 anni fa installai il primo firewall socks su un AIX con doppia scheda per permettere una navigazione sicura in AGIP. Poi finalmente arrivarono i primi firewall PIX di Cisco. Ho tenuto un corso sui firewall e sugli human firewall e un modulo di Cybersecurity in un ITS. Un ritorno alla Security-Insecurity.
Formazione
La formazione è una priorità di Pivari.com.
Formazione legata al mondo delle nuove tecnologie informatiche e internet (aritificial intelligence, AR/VR, IoT, cybersecurity, …) e a quello della comunicazione internet (comunicati stampa, story telling, distribuzione internet dei comunicati, social network) per aziende e privati, per le scuole, di specializzazione o di base.
La formazione però non deve ignorare la realtà e deve poter rispondere a domande di fondo/etiche.
Per questo i nostri corsi vogliono soprattutto essere una nuova chiave per interpretare la realtà, strumenti per rispondere alla domanda cos’è vero e cos’è falso?
Disabilità e Informatica
In un mondo sempre più complesso si inizia a capire sempre meglio le problematiche specifiche di ogni disabilità e della singola persona.
L’evoluzione informatica e tecnologica, pur con mille asperità, sta iniziando a dare un grande supporto alla disabilità e ci vedrà sempre più coinvolti.
Collaboriamo con TecnologicaMente InSuperAbili
Scrivere e comunicare: un must aziendale
Anche le principali aziende italiane non scrivono, non raccontano quanto hanno realizzato, i successi ottenuti in tutto il mondo. La comunicazione non è mai stata l’arma principale delle nostre aziende che hanno spesso fatto affidamento solo sul passa parola e la forza vendite. La situazione è ancora più critica per pmi, no profit, professionisti di livello internazionale influencer tradizionali.
Immaginare aziende che sanno fare storytelling aziendale (anche se si parla già di storyliving) è spesso ancora prematuro ma tutte dovrebbero almeno scrivere 3 – 4 comunicati stampa all’anno. Tutte!
Usa l’esperienza pluridecennale [email protected] [email protected] – 3402805161
Scrivere comunicati stampa, comunicati stampa in ottica seo, story telling aziendale, news per i social, … è la nostra mission.
Chiedi supporto per distribuire e pubblicare comunicati stampa (Comunicati-Stampa.com è un sito del nostro network) anche in ottica link building.
Comunicazione e Arte
Tradizione e innovazione
La comunicazione internet è sicuramente sempre più rilevante. Sono necessari un sito e social network costantemente aggiornati. Produzione continua di comunicati stampa e story telling e la loro distribuzione in tutti i media.
Rimane fondamentale la parte di comunicazione tradizionale con esposizioni e mostre in tutto il mondo, cataloghi, vernissage, …
Noi lavoriamo con Studio Abba.
- Umberto Mariani
- Fernando De Filippi
- Lorenzo Puglisi

Il 66% dei genitori vivono situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli
Il 66% dei genitori di bambini ansiosi vive situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli, mentre il 15% segnala episodi frequenti e difficili da gestire. Sono i dati che emergono dal nuovo report di QUID+, la linea editoriale a marchio Gribaudo dedicata al tempo di qualità di genitori e figli rivolta ai bambini […]

Aumento dei furti di credenziali di basso profilo
IBM ha pubblicato l’X-Force Threat Intelligence Index 2025, evidenziando che i criminali informatici hanno continuato a orientarsi verso tattiche più furtive, con un aumento dei furti di credenziali di basso profilo, mentre gli attacchi ransomware alle aziende sono diminuiti. IBM X-Force ha osservato un aumento dell’84% delle e-mail portatrici di infostealer nel 2024 rispetto all’anno […]

AI Agent vs Agentic AI
Quali sono le differenze tra quesre due parole simili?

Cyber security: IoT e OT come creare uno scudo digitale?
Internet of Things (IoT) e tecnologie operative (OT) stanno trasformando radicalmente il settore industriale, promuovendo l’innovazione e migliorando l’efficienza. Tuttavia, la crescente dipendenza da questi dispositivi porta con sé un aumento delle sfide legate alla sicurezza. Le tradizionali misure di protezione si rivelano spesso inadeguate di fronte alle minacce cyber che mettono a rischio questi […]

PEC: da eccellenza nazionale a modello europeo di digitalizzazione?
La Posta Elettronica Certificata (PEC) rappresenta uno degli asset più importanti e distintivi del nostro Sistema Paese, un successo italiano in termini di tecnologia che consente comunicazioni certificate e assicura l’integrità del loro contenuto. Fin dalla sua introduzione, la PEC ha permesso lo sviluppo di un mercato rilevante e la creazione di un indotto significativo, […]