
citazioni


Come possiamo non parlare della famiglia?
Come possiamo non parlare della famiglia se è tutto ciò che abbiamo?Nelle mie esperienza tu sei stato sempre accanto a meE ci sei anche adesso per l’ultima corsaE ci sarai anche per l’ultima corsaTi dicoSi, ne abbiamo fatta di strada How could we not talk about family when family’s all that we got?Everything I went […]

quando la spiga di riso è matura, china la testa
Un detto giapponese: “quando la spiga di riso è matura, china la testa” (in segno di umiltà) Per essere grandi bisogna essere umili! Più la spiga è ricca di chicchi più piega la testa. Più alte, più vanitose, vedrai che queste sono vuote 饱谷穗头往下垂,瘪谷穗头朝天锥 Più la spiga è ricca di grani e più piega la […]
Il silenzio delle prime ore? Dalle nostre parti è considerato un segno di rispetto.
Intervista sul Corriere delle Sera a Gilberto Benetton. Sa, dalle nostre parti il silenzio è considerato segno di rispetto.
Mi fermo perché è bello o è bello perché mi fermo?
Sto correndo, mi fermo per ammirare un paesaggio, un’opera d’arte, …, il bello. E se invece, sto correndo, mi fermo e visto che mi fermo quello che osservo diventa bello. Il bello è oggettivo o soggettivo? Una volta si diceva non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace o anche […]
Il mondo è cambiato completamente o i russi sono sempre stati diversi?
Il passato è imprevedibile, il futuro è certo recita un famoso detto russo. Il mondo è cambiato completamente o i russi sono sempre stati diversi? Oggi sembra un’affermazione così lontana in un periodo in cui del passato non si interessa più nessuno, il futuro è imperscrutabile e tutti cercano di vivere il presente. Ma se […]
Ci sono delle cose che non si possono insegnare, solo vivendole è possibile impararle
Ci sono delle cose che non si possono insegnare, solo vivendole è possibile impararle […] Sapevo che il tuo cuore era puro però tu dovevi arrivare a scoprirlo da sola Stick, maestro cieco, dal film Elektra
La Germania ha perso tutte le guerre, ha vinto tutte le paci
La Germania ha perso tutte le guerre, ha vinto tutte le paci del prof Giulio Sapelli
la mia ignoranza vale quanto la tua conoscenza
A Cult of Ignorance by Isaac Asimov, 1980 (Newsweek) There is a cult of ignorance in the United States, and there always has been. The strain of anti-intellectualism has been a constant thread winding its way through our political and cultural life, nurtured by the false notion that democracy means that “my ignorance is just […]