Sono rimasto sorpreso in Calabria a vedere una particolare sensibilità verso l’arte contemporanea, soprattutto verso le sculture pubbliche. A Catanzaro il bellissimo Parco Internazionale della Scultura, a Reggio Calabria i bronzi di Rabarama sul lungomare, ho letto che a Cosenza è presente il Museo all’aperto Bilotti, ho provato a vedere il Mack di Crotone senza […]
Tag Archives: marketing turistico Calabria
La perla della Calabria: Gerace
La perla della Calabria è Gerace. Arrivando dal mare, da Locri, si vede un’Acropoli. Non è quella di Atene, non è Orvieto ma è bellissima per la sua posizione, per le viste che può offrire e per la bellezza degli edifici impreziosita dalla Cattedrale.
La valle delle Stilaro: valle bizantina (UNESCO) in Aspromonte
In Calabria non si può non vedere la Cattolica, probabilmente la principale chiesa bizantina in Italia, di conseguenza non potevamo non vedere Stilo (pur avendo visto Mystras in Grecia). Inoltre vi è una candidatura candidatura UNESCO della valle bizantina dello Stilaro e non solo Cattolica Monastery in Stilo and Basilian-Byzantine complexes. Non è semplice accettare […]
Ciabatte BE COOL poco cool
Le mie ciabatte BE COOL (bi cul) poco cool!
Nella Sila MAB UNESCO (Camigliatello) un museo particolarissimo: la nave della Sila
Nella Sila (MAB UNESCO) e nello specifico a Camigliatello Silano ti aspetti parchi (Cupone), laghi, piste da sci, cascate, canyon, foreste, alberi secolari (i giganti della Sila), passeggiate a cavallo, in motoslitta, … E’ difficile aspettarsi un museo sull’emigrazione (/immigrazione): La nave della Sila. Un’immensa sala, che vagamente ricorda una nave, è adibita con materiale […]
A Reggio Calabria: la città dei bronzi (i bronzi di Riace e i bronzi di Rabarama)
Non potevamo non andare a Reggio Calabria per vedere i bronzi di Riace. Il museo da poco rientrato a palazzo Piacentini, completamente restaurato era ancora in allestimento e aperto solo al primo piano. Non siamo riusciti a vedere la collezione di Pinakes e la sezione sul ritrovamento del Tempio Ionico e gruppo dei Dioscuri. Forse […]
In Calabria meglio il mare o meglio la montagna?
In Calabria meglio il mare o meglio la montagna? Io non ho problemi nella scelta, la vacanza per me è vacanza solo se c’è il mare ed il mare della Calabria è un incanto. Però siamo stati a Sersale, nella Sila Piccola, a vedere valli Cupe, uno splendido canyon. Per vederlo bisogna guadagnarselo, si parcheggia […]
Il miglior modo di visitare la spiaggia di Grotticelle e il faro
La spiaggia Grotticelle è considerata da tanti anni tra le più belle spiagge d’Italia. Io ho scoperto questo modo molto particolare di visitarla e nello stesso tempo stare al di fuori della confusione. Prima del faro andate a Tono, c’è parcheggio, la spiaggia è molto tranquilla e con pochi turisti, inoltre vi potete fermare a […]
Il Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro il più bel parco con sculture contemporanee italiano!
Oggi un giro a Catanzaro. Pensavamo fosse un giorno speciale per Catanzaro visto che il 16 luglio si festeggia San Vitaliano patrono della città. Ma faceva caldo, oltre la messa in duomo con il Vescovo, non abbiamo visto festeggiamenti o allestimenti speciale ed i negozi erano chiusi. Da segnalare poco, piazza Matteotti, un mural di […]
Caretta caretta a Capo Rizzuto
Rispetto al resto d’Italia, in Calabria non c’è molto e quel poco non viene valorizzato. A Capo Rizzuto vi è un Aquarium. Avendo già visto l’Acquario di Genova poco ci aspettavamo. L’intento è diverso, una ventina di vasche mostrano cosa si vuole preservare con l’area marina protetta. Se si hanno bambini piccoli, se si ha […]