Rovigo Dove Si Trova Sempre? (Telecolore Salerno)
Vi propongo questo bellissimo video di Telecolore Salerno dove si parla della mostra del Divisionismo e si intervistano i due curatori Francesca Cagianelli e Dario Matteoni (moglie e marito).
Vi propongo questo bellissimo video di Telecolore Salerno dove si parla della mostra del Divisionismo e si intervistano i due curatori Francesca Cagianelli e Dario Matteoni (moglie e marito).
Ieri siamo andati a vedere le ceramiche di Galileo Chini a Villa Badoer (Fratta Polesine).
Anche quest anno ho preferito la mostra di Villa Badoer rispetto a quella rodigina ovviamente non per la qualità dei pezzi esposti o per altre motivazioni artistiche ma per molto più semplici ragioni
Ho trovato un video nostrano sul Divisionismo a Rovigo.
Sicuramente da apprezzare l’impegno anche se emergono la cadenza ed alcune forzature
Non conoscevo il divisionismo e quando seppi un anno fa di tale mostra andai su Wikipedia per avere qualche informazione in più.
Acune impressioni di contorno (non contenutistiche)
Nella imminente mostra di Rovigo sul Divisionismo vi saranno esposte opere dei famosi Previati, Segantini, Morbelli, Pellizza Da Volpedo (Sala Divisionista alla Biennale del 1914) e dei famosissimi Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Gino Severini, Carlo Carrà (Secessione Romana che sfocierà nel Futurismo).
Associata alla mostra di Rovigo Il Divisionismo nello splendido contesto della villa palladiana Villa Badoer a Fratta Polesine verranno esposte le ceramiche di Galileo Chini.
Il Divisionismo La luce del moderno sarà la prossima mostra di Palazzo Roverella (Rovigo) dal 25 febbraio al 24 giugno 2012 mostradivisionismo.it.