Vi propongo questo bellissimo video di Telecolore Salerno dove si parla della mostra del Divisionismo con interviste ai due curatori Francesca Cagianelli e Dario Matteoni (moglie e marito).
Problemino accennato all’inizio del servizio: Rovigo dove si trova sempre?
Ho trovato un video nostrano sul Divisionismo a Rovigo.
Sicuramente da apprezzare l’impegno anche se emergono la cadenza ed alcune forzature (una delle mostre più importanti a livello europeo, il divisionismo è stata una delle più emozionanti stagioni dell’arte italiana negli ultimi secoli, tecnica spesso audace e coraggiosa, mostra importante per l’immagine della nostra città nel mondo).
Al momento (prima di questo mio post) il video è stato visto 13 volte.
Questa mattina dopo aver accompagnato mia figlia alla materna mi sono preso un po’ di tempo per vedere la mostra sul Divisionismo a Rovigo.
Dopo la prima domenica affollatissima (1000 persone) oggi solo sporadiche presenze ed una scolaresca (il martedì ed il mercoledì mattina il biglietto di ingresso è offerto al prezzo speciale di 5 euro).
Non conoscevo il divisionismo e quando seppi un anno fa di tale mostra andai su Wikipedia per avere qualche informazione in più.
Acune impressioni di contorno (non contenutistiche):
guardando le provenienze delle opere ho scoperto con piacere che arrivano dai principali musei italiani. Sembrerebbe un sforzo collettivo per riportare alla ribalta un movimento poco valorizzato.
il personale gentilissimo ed accogliente
lo spazio espositivo bellissimo per mostre così importanti risulta quasi insufficiente. Purtroppo in alcune sale i quadri vengono poco valorizzati perché troppo vicini. Inoltre le due sale al secondo piano (l’esposizione principale è al quarto) risultano psicologicamente di serie B mentre spesso vi sono opere interessantissime che anticipano periodi sucessivi
purtroppo le audio guide non sono ancora disponibili
Mi sembra la tematica sia rispondente alle attese e che non si sovrapponga ad altre offerte oramai numerosissime. Auguro alla mostra un successono superiore a quanto già ottenuto con le precedenti.