Carenza di personale InfoSec
Il 30% delle aziende in Europa sta affrontando una carenza di professionisti qualificati nel campo della sicurezza informatica
Sicurezza informatica cybersecurity
Il 30% delle aziende in Europa sta affrontando una carenza di professionisti qualificati nel campo della sicurezza informatica
Utilizzo di credenziali e identità rubate per approfittare di lacune cloud
Il 50% degli italiani non sa riconoscere una notizia falsa.
L’Italia, nel 2023 è stato il terzo Paese (12%) per credenziali rubate o compromesse, con un costo medio per attacco di 3,40 milioni di euro
Tendenza: i criminali informatici utilizzano linguaggi meno popolari e multipiattaforma
“Incessante aumento degli attacchi informatici: PMI e MSP nel mirino”: il report Acronis
I decoder illegali, i cosiddetti “pezzotti”, sono ormai stati soppiantati dallo streaming pirata online e dagli abbonamenti condivisi, anche con sconosciuti.
L’ampia disponibilità e la qualità dell’intelligenza artificiale generativa sarà la causa principale di un cambiamento epocale negli attacchi e nelle tattiche di phishing.
Manifatturiero, Istruzione e Sanità i settori più colpiti
Hai già password sicure? Le proteggi? Sei sicuro che non siano già state identificate?