Gmail: crittografia end-to-end per tutte le organizzazioni
In occasione del 21° compleanno di Gmail, Google Cloud annuncia una svolta significativa nella sicurezza email, rendendo la crittografia end-to-end (E2EE) semplice e accessibile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle loro risorse IT, eliminando la complessità e le limitazioni delle soluzioni di crittografia esistenti.
Le principali novità:
- Crittografia semplificata: Gmail rende la crittografia E2EE facile e intuitiva, senza la necessità di scambiare certificati o utilizzare software personalizzato.
- Protezione completa: Le email sono protette con chiavi di crittografia controllate dal cliente e non accessibili ai server di Google, garantendo una maggiore privacy e sicurezza dei dati.
- Compatibilità universale: È possibile inviare email E2EE a qualsiasi utente Gmail (interno o esterno all’organizzazione) e, a breve, a qualsiasi casella di posta elettronica, indipendentemente dalla piattaforma o dal provider utilizzato.
- Controllo IT: I team IT hanno la possibilità di richiedere che tutti i destinatari esterni utilizzino una versione limitata di Gmail per visualizzare le email E2EE, garantendo che i dati dell’organizzazione non vengano archiviati su server e dispositivi di terze parti.
- Disponibilità: La funzionalità è in fase beta, con la possibilità di inviare email E2EE agli utenti Gmail nella propria organizzazione a partire da oggi. La possibilità di inviare email E2EE a qualsiasi casella di posta elettronica sarà disponibile nel corso dell’anno.
Questa innovazione è alimentata dalla crittografia lato client (CSE), una funzionalità di Workspace che consente alle organizzazioni di proteggere le proprie email sensibili utilizzando chiavi di crittografia sotto il loro controllo esclusivo.