Chromebook: sto imparando a conoscerlo ed apprezzarlo
chromebook: un sistema operativo con tante opzioni nascoste
chromebook: un sistema operativo con tante opzioni nascoste
Essere un tecnico informatico esperto di hardware o software è un’attività gratificante. Alcuni suggerimenti per iniziare a lavorare nel mondo dell’IT.
http/3 è la terza versione del protocollo http (quello utilizzato in ogni browser per consultare i siti internet) denominato anche http over Quic (quick udp internet connession). Ovvero http invece di utilizzare tcp (transmission control protocol ) utilizzerà uno speciale udp, inoltre per la sicurezza utilizzerà TLS (transport layer security). I browser Chrome e Firefox supporteranno […]
Sto provando la qualità del riconoscimento utilizzando la funzione dettatura in Office365.Ovviamente non ho letto la documentazione ed ho cercato di dettare con naturalezza cercando di essere il più chiaro possibile e di non avere rumori di fondo.La prima possibile difficoltà è la punteggiatura. In italiano le principali parole della punteggiatura hanno anche un significato […]
Per troppo tempo Microsoft non ha considerato come un vero rivale Chrome OS e soprattutto Drive (Google Docs). A livello aziendale Office 365 è ancora molto superiore a a Google Docs ma Google sta conquistando le scuole grazie a Chrome OS e i relativi computer a basso costo. Certo, sono computer che richiedono una connessione […]
Mi era venuto il dubbio che ECDL trascurasse il CLOUD. Mi sembrava impossibile ed ho cercato su Wikipedia tutti gli esami per la patente europea per l’uso del computer. La nuova e l’advanced ECDL sono software indipendent e si possono utilizzare e conoscere Ubuntu, LibreOffice, Mozilla Firefox e Mozilla Thunderbird. Però che non compaia la […]
Le mie prime esperienze di amministrazione remota risalgono quasi a 30 anni fa. In telnet si entrava e si gestiva il computer. Che fosse nella stanza a fianco o dall’altra parte del mondo poco cambiava anche con una linea lenta. Per spostare i file si usava l’ftp. Inizialmente le linee erano aziendali poi per poter […]
Non pensavo fosse così semplice aggiornare la versione di linux, nel mio caso da Linux Mint 18.1 a Linux Mint 18.3. Penso sia una funzionalità veramente recente visto che nella documentazione c’è It is now possible to upgrade Linux Mint 18, 18.1 and 18.2 to version 18.3. Dopo aver creato uno snapshot per sicurezza utilizzando […]
Durante Pi Greco Rovigo, venerdì 17 marzo 2017 presso il Salone del Grano due miei interventi alle 9.30 e 11.00 dal titoloIl gioco del Robot-PlotterImpariamo a programmare per conoscere la tecnologia Una breve introduzione per far capire che dietro ogni oggetto si nasconde un computer (IoT) e di conseguenza emerge la necessità di comprendere non […]
La strada è stata lunga e non semplice perché è da anni che non ho lo smartphone e voglio utilizzare Instagram soprattutto per caricare le mie fotografie. Inizialmente utilizzavo un emulatore android con uno dei tanti programmi che consentono di caricare immagini in Instagram, poi con l’app InstaPic su Windows 10. Ora spero di aver […]