Cybersecurity: previsioni nere per il 2024
L’intelligenza artificiale sofisticata permetterà il proliferare di minacce altamente personalizzate, minando la sicurezza sia dei singoli che delle piccole imprese
Sicurezza informatica cybersecurity
L’intelligenza artificiale sofisticata permetterà il proliferare di minacce altamente personalizzate, minando la sicurezza sia dei singoli che delle piccole imprese
Una violazione della sicurezza in una rete OT può causare danni fisici, interruzioni della produzione e perdite finanziarie.
Phishing sotto l’albero: le 5 tecniche più pericolose per l’identità digitale e i dati sensibili delle persone
Aiutare i clienti a prendere decisioni consapevoli e ad aumentare le capacità degli strumenti automatizzando attività complesse
Cinque trend legati al comportamento dei dipendenti che potrebbe mettere a rischio le aziende
Saranno numerosi i protagonisti a farsi strada nel panorama degli attacchi e della protezione.
Quali strategie e approcci adottare?
BaaS: supporto per l’archiviazione di backup di Microsoft 365 per la protezione dati e recupero da ransomware
Alcuni controlli che ogni responsabile della sicurezza deve mettere in campo
La cause più frequenti con provvedimenti disciplinari ai lavoratori arrivano dalla diffamazione ai danni dell’azienda
Negli ultimi due anni, il 26% degli incidenti informatici nelle aziende si è verificato a causa di dipendenti che hanno intenzionalmente violato i protocolli di sicurezza.