Splendido anello ciclabile a Vescovana (PD) ma
Splendido anello ciclabile, naturale e sterrato sulle sponde dei due fiumi Gorzone e Frassine
Splendido anello ciclabile, naturale e sterrato sulle sponde dei due fiumi Gorzone e Frassine
Tra Monselice ed Este il tratto più bello della pista ciclabile ad anello E2
Magari non funziona, magari non serve a niente ma semplicemente la scritta WE LOVE BIKERS …
Ho scoperto l’incrocio con più cartelli stradali sicuramente di Rovigo, penso del Polesine, forse del Veneto e chissà se anche d’Italia! Ancora più curioso è in pista ciclabile e per l’attraversamento di due strade di servizio chiuse. Potrebbero essere 13 (e due stop disegnati sull’asfalto), simpatica la pendenza del 3% e il pericolo in caso […]
La bicicletta è sempre più assistita, un modo elegante per dire elettrica o a motore anche se non completamente perché si può selezionare l’assistenza desiderata. Ho trovato questo bel disegno di tandem ideale allegato al comunicato della mostra BICI DAVVERO! Velocipedi, figurine e altre storie al Museo della Figurina di Modena che sarà visitabile dall’ […]
Interessantissimo il post di FIAB I tedeschi in bicicletta desiderano fare turismo in Italia dove si esamina il rapporto annuale ADFC tenendo in considerazione che il mercato tedesco è il maggiore al mondo per quanto riguarda il cicloturismo. Interessanti nuovi fenomeni specifici del cicloturismo come il FlixBus, Bett und Bike (Albergabici), German Cycling Embassy, guide […]
Oggi ho pedalato sugli argine dell’Adige (destra Adige) da Badia Polesine (Rovigo) a Villa Bartolomea (Verona). Quando finisce la provincia di Rovigo, in prossimità del ponte della Rosta (in effetti una diga) metà rodigino e metà veronese si nota subito la differenza. L’argine dell’Adige diventa una vera pista ciclabile attrezzata. Si vedono molte persone passeggiare, […]
La storia insegna, da sempre le vie d’acqua sono state le più sicure e veloci e non solo la navigazione sottocosta ma soprattutto la navigazione fluviale, fino al punto di costruire canali ovunque. Poi, in Italia, le vie d’acqua sono state abbandonate o quasi. Sembrava che la riscoperta avvenisse grazie alle biciclette e alle piste […]