Wikipedia: grande contributore con 1000 modifiche
Ho appena scoperto che avendo fatto 1000 modifiche in Wikipedia sono diventato un Grande Contributore. La andrò ad aggiungere a tutte le altre medaglie internet conquistate.
Ho appena scoperto che avendo fatto 1000 modifiche in Wikipedia sono diventato un Grande Contributore. La andrò ad aggiungere a tutte le altre medaglie internet conquistate.
Problemi se si vuole incrementare il turismo con Wikipedia: i localismi, l’incapacità di fare liste e non capire l’importanza delle lingue
Non conosco molto la montagna, la amo poco e ci vado poco. Forse anche per questo che solo ieri ho visto per la prima volta un sentiero contrassegnato E1 con il simbolo della comunità europea. Oggi sono andato a cercare questi sentieri in Wikipedia ed ho scoperto che sono 12 e se non sbaglio 5 […]
Certo, il delta del Po è stato riconosciuto MAB UNESCO in tutto il mondo ma l’enciclopedia internet (wikipedia) in inglese non ne parla! https://en.wikipedia.org/wiki/Po_(river) e nemmeno la pagina relativa a Po Delta Interregional Park https://en.wikipedia.org/wiki/Po_Delta_Interregional_Park
Per quanto riguarda le persone tutti vorrebbero essere in Wikipedia “tanto basta inserirsi”. E sebbene ci siano dei furbetti, molti in buona fede pensano di meritare di essere inseriti. E può succedere che inserzioni non meritorie rimangano inserite anche per anni. Però, come si diceva una volta, tutti i nodi vengono al pettine e alla […]
La famosa penna a sfera Bic l’ho sempre reputata un successo dell’imprenditoria francese. Oggi ho scoperto che Marcel Bich, fondatore di Bic, era italiano! Wikipedia scrive nato a Torino il 29 luglio 1914 anche se poi afferma originario di Châtillon (Valle d’Aosta) che comprò il brevetto all’inventore László József Bíró.
Wikipedia ha fatto molto. Molte sono state e sono le critiche. Redattori ad alti livelli che hanno usato wikipedia per pagine prezzolate, redattori che cassano alcune tematiche, alcuni contributi, … ed ora redattori bot. Polemiche dopo la scoperta che l’autore più prolifico è un software (Lsjbot) che ha redatto quasi tre milioni di voci. La […]
Dopo aver introdotto in Wikipedia (regalato a Commons) la mia fotografia sulla bicicletta da pompiere mi sono reso conto che nella pagina in italiano sulla bicicletta it.wikipedia.org/wiki/Bicicletta non era stato pensato uno spazio dove inserirla perché stranamente non si parlava di biciclette da lavoro. Secondo me si trattava di una lacuna enorme perché la bicicletta […]
Il comune di Massa paga per scrivere in Wikipedia: io penso che ogni lavoro debba essere retribuito se fatto bene. In ogni caso sarà sempre Wikipedia a decidere se approvare le modifiche. Inoltre, penso che per le pagine aziendali fosse la normalità (anche se è solo una mia impressione). Sembra invece che il tutto stia […]
Dal Vangelo di Matteo (quello di Wikipedia) ingenuamente, spero che davvero tu possa imparare qualcosa, che la tua sia in effetti solo orgogliosa e ostinata ignoranza, (lo ammetto, faccio il saccente, non riesco a farne a meno) Cercherò di imparare! Tu invece non sei venuto con spirito di servizio, per “promuovere” la conoscenza, ma per […]