video immersivi: 3D tra reale, virtuale e aumentato
video 3d, video 360 gradi VR, stereoscopia, realtà virtuale e aumentata: differenze di impiego e tecniche di visione immersiva
video 3d, video 360 gradi VR, stereoscopia, realtà virtuale e aumentata: differenze di impiego e tecniche di visione immersiva
Ho sempre dichiarato che uno dei limiti più grossi di Second Life risiedeva nel viewer per due ragioni: complessità di utilizzo del viewer, necessità di dover installare l’ennesimo software.
Ora è a disposizione Second Life Viewer (beta 2).
Uno degli obiettivi principali di questo nuovo viewer è di rendere l’approccio più semplice. L’ho installato. Speriamo! Penso comunque che la fase di creazione dovrebbe venir spostata in un tool separato.
Forse non conoscete il premio Hugo Boss. Si tratta di uno dei più prestigiosi premi di arte contemporanea istituito dal Guggenheim.
Tra i dieci finalisti dell’edizione 2010 c’è l’artista cinese Cao Fei con due opere.
Second Life è proprio morta? Per il grande pubblico si.
Che alternative vi sono al momento?
Che altri programmi possono permettere di generare il machinima qui sotto a costi tendenti a zero?
Ammirate la qualità di questo video Second Life che sembra aver richiesto solo 20 ore totali di produzione.
Web 3D: ci hanno provato in tanti da moltissimi anni!
Tutti i progetti hanno sempre riscosso un buon successo ma non si sono mai affermati come standard riconosciuti web.
Pensiamo ai recenti Second Life, Google Earth, …
Il vero problema: non è sufficiente il browser e richiedono l’installazione di un nuovo software!
Che Lively non fosse un progetto da Google se ne erano accorti subito tutti. Che Google avesse già un mondo 3D e soprattutto un mondo 3D reale (Google Earth) in cui continua ad investire significativamente (è appena uscito Google SketchUp 7) ne erano al corrente tutti. Sicuramente pochissimi però averebbero pensato che Lively non avrebbe […]
Dalle stelle alle stalle? Second Life è morto? Dalle stelle alle stalle? Dopo il boom euforico che i media hanno alimentato attirando l’attenzione su Second Life oggi il silenzio. Second Life è morto? Mi ritorna in mente l’immediato periodo dopo la bolla speculativa della New Economy agli inizi degli anni 2000 dove la domanda era […]
Come dopo lo sboom di internet vi è stato il famoso web 2.0 siamo pronti per Second Life 2.0? Questa sarà la tematica alla base nel secondo barcamp nazionale su Second Life (SLcamp 2.0) che organizzerà a Firenze sabato 25 Ottobre 2008 (tutto il giorno) all’interno del Festival della Creativita’. Questo è il primo post che faccio […]
Immaginate di avere Second Life installato nei vostri server aziendali e di poterlo usare come applicazione aziendale solo nella vostra azienda (o via extranet con le vostre aziende partner) con la vostra security e privacy. Immaginate anche di poter passare da Second Life pubblica a Second Life aziendale con lo stesso client così come si […]
Eureka! Ho appena letto l’annuncio sul sito ufficiale Linden Lab che ci sarà una battaglia a palle di neve! Snowball Fight! Snowball Fight! Arriiivvvvooooo!!!!!! SOB!!! The region is full! 🙁