Cosa lascerò ai miei figli?
Cosa lascerò ai miei figli?
Lascerò il dominio!
Cosa lascerò ai miei figli?
Lascerò il dominio!
Il valore di un link è il titolo di questa poesiola ricevuta da un amico Un link non costa nulla e rende molto. Arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo PageRank a volte è eterno. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno. Nessuno […]
Da bambino spesso sentivo dire che ben di Dio! Era un’escalamazione gioiosa e di ringraziamento. Ma oltre all’epurazione di Dio dal nostro lessico, l’abbondanza non si ringrazia più e non è più gioiosa. L’abbondanza è spesso negativa. E’ opulenza, consumismo! A Dio piacendo.
La provincia di Rovigo è strana soprattutto vista con gli occhi contemporanei. Sembra che non vi sia nessuna attrattiva, che poco si faccia e poco sia stato fatto eppure vivendoci è difficile non amare questa terra. Nell’immediato dopo guerra (46), in una piccola isola del Po vicino a Papozze, il prof. Luigi Salvini fondò la […]
Sinceramente non sono un fan di Virtual Earth 3D. Penso di averlo installato qualche volta e poi subito disinstallato. Credo da sempre nelle mappe e nelle mappe 3D ma ho sempre preso in considerazione quasi esclusivamente le soluzioni Google. E’ comunque impossibile non parlare della nuova versione di Virtual Earth 3D, la 6.2. La ricostruzione […]
Ecco le slide per il corso di Internet Marketing di martedì 23 a Verona: Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video, … o Far conoscere la propria azienda con comunicati, fotografie,video … Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video View SlideShare presentation or Upload your own. (tags: immaginivideocomunicati stampainternet)
Pietrasanta è stata per me una scoperta. In una Toscana ricca di tutto dal punto di vista artistico è riuscita a differenziarsi ed emergere per la sua attenzione alla scultura contemporanea.
Sicuramente lì si possono trovare i migliori marmi al mondo, tra le principali fonderie artistiche, …
Sicuramente se i principali scultori al mondo contemporanei ci vivono parte dell’anno non è un caso.
Oggi al Mercato della Centuriazione Romana di Villadose (Rovigo) ho sentito il concerto dei Ludi Scaenici. Niente accendini ne ole visto che sono un gruppo di ricerca e spettacolo su musica e danza dell’antichità ma le sensazione suscitate non erano certo da meno.
Dopo aver visto la casa-museo di Peggy Guggenheim a Venezia si pensa di aver visto il meglio al mondo.
Forse si ma la casa museo di Remo Brindisi al Lido di Spina (FE) non è certo da meno.
Ovviamente non si può paragonare il contesto (Venezia – Lido di Spina) ma per quanto riguarda l’edificio in se (la casa) quello di Remo Brindisi è forse superiore. Remo Brindisi infatti la fece costruire (1971-1973) come casa-museo anche per abitarci ma soprattutto per esporre anche al pubblico la sua collezione di opere d’arte.
Mi ricordo quando una quindicina di anni fa la visitai con il maestro in vita e lo vidi nello studio all’opera.
Incredibili le opere di artisti italiani a lui coevi esposte (il museo espone a tema ogni anno parte della collezione. Speriamo che presto espongano anche le opere internazionali tra cui Chagall, Picasso, Magritte, Pollock, Dalì, Braque, Mirò, Klee, …). Incredibile il profumo anni ’70 che ancora si respira.
Mia moglie è prof. laureata in lettere antiche. Come fare una vacanza in Salento senza visitare il MARTA (Museo nazionale ARcheologico di TAranto) tenendo presente che ha riaperto il 21 Dicembre 2007 dopo almeno una decade di chiusura?
Purtroppo i pezzi più famosi come quelli relativi alla Tomba dell’Atleta (in mostra a Pechino per le olimpiadi) e lo Zeus Stilita non erano esposti. Gli ori però …
Inoltre con immenso piacere ho scoperto che è possibile come turista o studioso avere la possibilità di fotografare i pezzi esposti.