
February 2018

Giovani lavoratori stressati
Secondo una ricerca condotta da LinkedIn, un nuovo stato di crisi, in modo particolare nel nostro Paese, incombe sui lavoratori tra i 20 e i 30 anni. Quasi otto giovani professionisti su dieci (78%), infatti, hanno dichiarato di essere stati colpiti dalla cosiddetta “crisi del quarto di vita”, che li ha costretti a rivedere il […]
La tecnologia, l’etica, il bullismo e il cyberbullismo
Presso la parrocchia di Villamarzana il parroco ed una comunità di genitori hanno hanno invitato me e Nicolò Ghibellini (per gli aspetti legali) a descrivere e discutere sulla realtà tecnologica, l’etica nel mondo hi-tech, il bullismo e il cyberbullismo (che da buon italiano preferisco indicare come ciberbullismo). La mia è stata uan esposizione/dialogo dal punto […]
Poeta Tech: ho scoperto cosa sono
Alle superiori ho fatto il liceo scientifico e non avendo fatto greco solo oggi ho scoperto il vero significato della parola POETA che ho sempre sentito lontana da me. Invece poeta, da poiētḗs è colui che fa nel senso sia di creare che di agire. Programmatore, chi fa coding, in Italia è troppo spregiativo, da […]

Vodka italiana (toscana), Whisky giapponese
Tutto cambia ma spesso cambia in meglio. Per Natale mi hanno regalato un whisky giapponese (Nikka), ho storto il naso, ma è veramente buono. Oggi ho scoperto una vodka italiana (VKA), anzi toscana. Il sito ed il piccolo filmato di presentazione ti mettono voglia di assaggiarla. VKΛ è stata selezionata dalla compagnia aerea giapponese All […]

Digiuno digitale / astinenza digitale per la Quaresima
In Quaresima molti sacerdoti predicano il digiuno digitale, chiedendo ai fedeli di astenersi dai social, dal web e dagli smartphone perché allontanano dalle cose importanti della vita e favoriscono la tentazione. Gianluca Nicoletti conduttore di Melog, in onda da lunedì a venerdì alle 12.10 su Radio 24, ha chiesto agli ascoltatori cosa ne pensano dell’astinenza […]

Accedere da remoto via ssh e gestire un server
Le mie prime esperienze di amministrazione remota risalgono quasi a 30 anni fa. In telnet si entrava e si gestiva il computer. Che fosse nella stanza a fianco o dall’altra parte del mondo poco cambiava anche con una linea lenta. Per spostare i file si usava l’ftp. Inizialmente le linee erano aziendali poi per poter […]

Ho aggiornato Linux Mint 18.1 a Linux Mint 18.3
Non pensavo fosse così semplice aggiornare la versione di linux, nel mio caso da Linux Mint 18.1 a Linux Mint 18.3. Penso sia una funzionalità veramente recente visto che nella documentazione c’è It is now possible to upgrade Linux Mint 18, 18.1 and 18.2 to version 18.3. Dopo aver creato uno snapshot per sicurezza utilizzando […]
Col passo stanco del pellegrino
Col passo stanco del pellegrino è uno splendido brano che mi mette voglia di mettermi in cammino L’ho conosciuto per merito di uno splendido video realizzato per il Festival Biblico di Rovigo 2017 (Felice chi ha la strada nel cuore) dalla Associazione Parkinson Rovigo & Amici ONLUS. Organista Antonella Pavan, tenore Kou Hefei, arrangiamento congiunto, lo […]
Alcool, droghe, aids non esistono! Solo ciberbullismo
Alcool, droghe, aids, … non sono più un problema, non esistono, nessuno ne parla! Tutti sembrano interessati solo al cyberbullismo che sarebbe meglio indicare come ciberbullismo vista l’esistenza della cibernetica.